ALBI D'ORO dopoguerra n.324 I guerriglieri del Missouri [OK]
ALBI D'ORO dopoguerra n.324 - I guerriglieri del Missouri [OK]



"Albo D'Oro Speciale" per l'esordio della serie "Oklahoma", con le avventure del piccolo indiano che dà il nome alla testata e della sua "sorella bianca" Belle Starr (Isabelle De Soto) scritta e disegnata dagli stessi autori di Pecos Bill, Guido Martina ai testi e Raffaele Paparella, coadiuvato da Pier Lorenzo De Vita, ai disegni. Numero doppio che presenta i primi due episodi della serie, che sarà composta da complessivi 31 episodi per 30 albi. Con questo numero nasce anche, all'interno della collana Albi D'Oro, la "Serie della Prateria", composta da Oklahoma e Pecos Bill, che si alterna nelle uscite settimanali della collana con la "Serie Comica".
Nella collana Albi D'Oro-Serie della Prateria, usciranno complessivamente 13 albi dedicati ad Oklahoma. L'8 gennaio 1953 infatti la Serie della Prateria e la Serie Comica si divisero, con la nascita della collana autonoma "Albi della Prateria", entrambe a cadenza settimanale.
Nella collana "AlbiD'Oro della Prateria" la serie di Oklahoma si alternò a quella di Pecos Bill e ne furono pubblicati 17 episodi, l'ultimo dei quali in data 20 ottobre 1953 (Albi D'Oro della Prateria n° 42)
L'iniziazione di Oklahoma da parte del padre, grande capo della sua tribù. Lo sterminio della tribù di appartenenza ad opera dei soldati dell'Unione. L'incontro con il padre putativo, il luogotenente Rafael De Soto e la sua nomina a trombettiere e promozione a caporale della Cavalleria Confederata.
In due tavole, con assoluta capacità di sintesi ed estrema padronanza del medium fumetto, gli autori narrano la tragica storia di Oklahoma, il piccolo indiano orfano che diventerà caporale e trombettiere della Cavalleria Confederata.
Stupenda illustrazione pittorica di Raffaele Paparella, a colori, raffigurante il protagonista della serie, pubblicata sia a pagina 66 che in 4^ di copertina
NOTE :Images are used for identification purposes only. All rights reserved by the copyrightholder and/or publisher of the comicbooks present in the above images.